Melanzane a cotoletta
Le cotolette di melanzane le possiamo servire come contorno o antipasto ma sono ottime, anche in mezzo ad un panino, specialmente se sovrapponiamo due o più fette …
Ricette da gustare e assaporare con chi si vuol bene
I piatti della tradizione che si tramandano da generazioni per le festività da trascorre in famiglia e con gli amici.
Le cotolette di melanzane le possiamo servire come contorno o antipasto ma sono ottime, anche in mezzo ad un panino, specialmente se sovrapponiamo due o più fette …
La torta di patate altro non è che il famoso gateau di patate, che noi siciliani usiamo chiamare grattò di patate. Il tortino di patate può essere condito con i più svariati ingredienti: dal formaggio e prosciutto, al ragù di carne, alle verdure e tutto quello che vi ispira la fantasia …
Cenone di San Silvestro / Menù di Capodanno / Menù di Natale / Menù festa del papà / Menù per la Pasqua / Primi piatti / Ricette della tradizione
I maltagliati con le cozze e i fagioli cannellini, sono un primo piatto della cucina italiana, molto conosciuto ed amato in Campania. Ho voluto provare questo connubio tra legumi e frutti di mare, inizialmente ero scettica, ma mi sono dovuta ricredere: è davvero strepitosa …
Il biancomangiare deve il suo nome agli ingredienti con il quale viene preparato: materie prime candide come il latte di mandorla o il latte vaccino, l’amido per dolci e lo zucchero, cui, a seconda della zona, vengono aggiunti altri ingredienti, come zuccata o frutta candita, o gocce di cioccolato, o ancora, granella di pistacchio …
Il gelo di anguria o di melone (melone perchè a Palermo l’anguria la chiamiamo così), è un tipico dolce al cucchiaio siciliano ed estivo. La tradizione vuole che venga offerto in piccole coppette di ceramica, aromatizzato da un fiore di gelsomino appena raccolto e polvere di cannella posati in cima per decorare ed insaporire ancor di più il dolce …
Il Weckmänner è un omino di pasta di pane al burro leggermente zuccherata che in Germania ma anche in Svizzera, viene tradizionalmente preparato il 6 Dicembre e per tutto il periodi delle festività natalizie …
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso