statistiche gratuite
Biancomangiare - La cucina di nonna Rita

Biancomangiare: delicato dolce siciliano

Il biancomangiare deve il suo nome agli ingredienti con il quale viene preparato: materie prime candide come il latte di mandorla o il latte vaccino, l’amido per dolci e lo zucchero, cui, a seconda della zona, vengono aggiunti altri ingredienti, come zuccata o frutta candita, o gocce di cioccolato, o ancora, granella di pistacchio …

Gelo di melone - La cucina di nonna Rita

Gelo di anguria ovvero gelo i muluni

Il gelo di anguria o di melone (melone perchè a Palermo l’anguria la chiamiamo così), è un tipico dolce al cucchiaio siciliano ed estivo. La tradizione vuole che venga offerto in piccole coppette di ceramica, aromatizzato da un fiore di gelsomino appena raccolto e polvere di cannella posati in cima per decorare ed insaporire ancor di più il dolce …

Torta fredda allo yogurt - La cucina di nonna Rita

Torta fredda allo yogurt

Oggi avevo proprio voglia di un dessert da mangiare a fine pasto e così mi sono organizzata per preparare una torta fredda allo yogurt. Avevo anche, giusto in scadenza, della panna fresca da montare e così non ho perso l’occasione di cimentarmi in questa preparazione.