Gelo di arance
Questa ricetta è stata letta da 7488 persone

Il gelo all’arancia è un dolce estremamente semplice e veloce da preparare.
A Palermo, la mia città natale, si usa fare il gelo con l’anguria, ma è possibile utilizzare la stessa tecnica per realizzare il gelo con qualsiasi altro frutto ovviamente che passato si riduca in liquido.
Se avete un po’ di arance o limoni che volete utilizzare per una ricetta che stupirà tutti, vi invito a provare il gelo all’arancia.
Gelo di arance
Portata: Dolci e dessert
Difficoltà: Moderata
Porzioni: 8
Tempo prepar: 2 ore e 40 minuti
Tempo cottura: 35 minuti
Tempo totale: 4 ore
Ingredienti
- Ingredienti per un stampo da ciambella 26 cm:
- 1 lt. di succo di arance da spremuta
- 80 gr amido di frumento, oppure maizena
- Il succo di un limone
- 200 gr zucchero semolato
Preparazione
- Spremiamo le arance, ed il limone, e filtriamone il succo con un colino e versiamolo in un recipiente.
Uniamo lo zucchero e l’amido di frumento setacciato, sciogliendoli, prima di unirli, in una parte di liquido.
Poniamo sul fuoco e portiamo il liquido a bollore mescolando continuamente, continuiamo la cottura fino a quando il liquido non si addensa.
Togliamo dal fuoco e versiamo in uno stampo per budino oppure uno stampo per ciambelle, che avremo inumidito con l’acqua.
Se volete essere più sicure di riuscire a sformare il gelo, possiamo foderare lo stampo con della pellicola per alimenti. - Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta freddo, possiamo riporlo in frigo per farlo riposare almeno 3-4 ore prima di servirlo.
- Passato il tempo di riposo, togliamo il gelo dallo stampo capovolgendolo su un piatto da portata.
Decoriamo con frutta fresca, io ho usato delle fragole lavate, ho tolto il picciolo e le ho tagliate a metà.
Se volete si può spolverizzare con poco zucchero a velo.
Volendo si può mettere anche qualche ciuffetto di panna
Questa ricetta è stata letta da 7488 persone