Risotto al radicchio
Questa ricetta è stata letta da 768 persone

Il risotto al radicchio è un primo piatto classico della cucina italiana, in particolare veneto
Per preparare il risotto al radicchio rosso la qualità di radicchio più pregiata è indubbiamente il trevigiano, quello lungo e dal gusto dolce.
Ma se non lo trovate si può benissimo utilizzare anche il comune radicchio di forma tonda, dal gusto leggermente più amaro ma comunque adatto per preparare un buon risotto.
Preparare il risotto al radicchio è veramente semplice e veloce per un primo piatto veramente buono e che sarà gradito da tutti.
Andiamo in cucina a preparare il nostro risotto al radicchio
Risotto al radicchio
Portata: Primi piatti
Difficoltà: Facilissima
Porzioni: 4
Tempo prepar: 10 minuti
Tempo cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Ingredienti
- 400 g di riso Carnaroli
- 1 radicchio tondo
- 1 cipolla piccola o uno scalogno
- 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 noce di burro per mantecare
Preparazione
- Prepariamo il brodo vegetale utilizzando un litro circa di acqua con un dado vegetale, oppure prepariamolo con le verdure fresche seguendo questa ricetta
- Togliamo le foglie esterne del radicchio e laviamolo bene, quindi tagliamolo a striscioline sottili e mettiamolo da parte.
- Tritiamo finemente la cipolla, o lo scalogno, e rosoliamola in un tegame con l’olio extravergine d’oliva.
- Quando la cipolla sarà rosolata, aggiungiamo il radicchio e lasciamolo appassire a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto.
- Quando il radicchio è ben appassito, aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare per qualche minuto. Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino rosso, o se preferisci con del vino bianco. Lasciamo evaporare la parte alcolica, mescolando
- Uniamo due-tre mestoli di brodo caldo alla volta. Mescola il riso e lascia assorbire il liquido, prima di aggiungerne altro, fino alla completa cottura del riso
- A cottura ultimata del riso, spegniamo il fuoco, aggiungiamo il parmigiano e il burro, mescoliamo bene e lasciamo mantecare coperto con un coperchio per due-tre minuti.
- Il risotto al radicchio rosso è pronto: Serviamolo caldo




Questa ricetta è stata letta da 768 persone