Crema allo yogurt greco e cioccolato per un dessert goloso
Questa ricetta è stata letta da 13286 persone

La crema allo yogurt greco con cioccolato è un dessert che si prepara in pochi minuti e senza troppa fatica, ma è molto goloso e fresco.
E’ uno di quei dessert da preparare anche all’ultimo momento, quando si ha una improvvisa voglia di qualcosa di dolce, o quando si hanno ospiti improvvisi.
Lo yogurt greco ha una consistenza densa e corposa, io l’ho unito con un poco di formaggio morbido per renderlo ancora più cremoso, si può personalizzare aggiungendo uno strato di biscotti sbriciolati, oppure granella di pistacchio o di nocciole. Se vuoi puoi lasciarla bianca senza aggiungere il cacao o aromatizzarla come preferisci. Insomma è una base su cui puoi costruire un dessert a te gradito.
Andiamo in cucina a preparare la crema di yogurt greco e cioccolato.
Crema allo yogurt greco
e cioccolato per un dessert goloso
Portata: Dolci e dessert
Difficoltà: Facilissima
Porzioni: 3 o più coppette dipenderà dalla dimensione
Tempo prepar: 10 minuti
Tempo cottura: Tempo totale: 10 minuti
Ingredienti
- 340 gr di yogurt greco al naturale
- 150 gr di formaggio morbido (tipo Philadephia)
- due cucchiai di zucchero o se preferisci un cucchiaio di miele
- un cucchiaio di cacao amaro
- gocce di cioccolato fondente per decorare q.b
Preparazione
- In una terrina versiamo lo yogurt e mescoliamolo bene con una frusta o una forchetta.
Aggiungiamo il formaggio cremoso e lo zucchero, amalgamiamo bene fino ad ottenere una crema soffice e vellutata.
A questo punto aggiungiamo il cacao e mescoliamo bene fino quando non si sarà bene amalgamato con la nostra crema che deve risultare bella gonfia e cremosa. - Suddividiamo la crema in delle coppette e decoriamo con le gocce di cioccolato.
Mettiamo in frigorifero, se abbiamo tempo, almeno per un ora ma è possibile servire subito la crema.
I consigli di nonna Rita
La crema allo yogurt greco al cioccolato si può utilizzare anche come farcitura per torte e rotoli.
Questa ricetta è stata letta da 13286 persone