Tagged: la cucina di nonna rita
Le lasagne con ragù sono l’esempio più rappresentativo della pasta al forno.
Questa che vi propongo è la ricetta tipica a base di ragù alla bolognese.
Le lasagne sono un primo piatto per il pranzo domenicale, si può preparare anche il giorno prima e scaldarlo prima di portarlo in tavola.
Non potevo non presentarvi anche l’altra ricetta dei biscotti di San Martino: i sammartinelli rasco preparati con una pasta un po’ più morbida e meno croccante: il sammartinello rasco viene inzuppato prima nel rum e poi condito con ricotta e scaglie di cioccolato e poi spolverato di zucchero velo.
Ecco l’altra versione dei biscotti di San Martino: i sammartinelli, di grande impatto da un punto di vista estetico, perché le sue decorazioni somigliano agli ornamenti di una chiesa barocca.
All’interno dei Biscotti di San Martino c’è la conserva verde e sono ricoperti totalmente da una glassa di zucchero …
I biscotti di San Martino si mangiano, l’11 Novembre per la festa del Santo Martino. A Palermo se ne fanno tre versioni diverse …
Le tagliatelle in crema di lattuga sono un primo piatto leggero, saporito ed insolito!
Siamo abituati a consumare la lattuga in insalata: ma provate dare vita a queste tagliatelle in crema di lattuga, saporite e light, per scoprire una nuova versione della lattuga.
Se cercate un piatto light, ma anche qualcosa di nuovo per stupire i vostri commensali, non potete assolutamente perdervi questa ricetta.
Le crocchè di patate, o come le chiamiamo in dialetto palermitano: cazzilli, insieme alle panelle sono una delle specialità gastronomica “da strada” della cucina palermitana e rappresentano il caratteristico spuntino del palermitano …