Salmoriglio o salmurigghiu
Questa ricetta è stata letta da 96594 persone

Il salmoriglio, salmurigghiu come si dice in dialetto siciliano, è uno di quei condimenti molto utilizzato in Sicilia. E’ una semplice salsina che si ottiene emulsionando olio e limone e condito con aglio, origano, sale e pepe e nella versione per il pesce anche con prezzemolo tritato.
Ovviamente per realizzare il salmoriglio quello che fa la differenza è l’olio di oliva extra vergine che deve essere di ottima qualità.
Il salmoriglio si utilizza per condire carne alla griglia, o arrostita alla brace, ottima anche per il pesce sempre alla griglia o alla brace ma anche per il pesce cotto al forno o in padella. La salsina ne esalterà i sapori, se poi lo utilizziamo durante la cottura alla brace per spennellare prima della cottura e durante la stessa otterremo un piatto da veri gourmet.
Salmoriglio
Portata: Salse e condimenti
Difficoltà: Facilissima
Porzioni: 4
Tempo prepar: 15 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Ingredienti
- 1 bicchiere di olio extra vergine di oliva
- 2 limoni
- 2 spicchi di aglio (potete omettere se non vi piace il gusto forte)
- origano q.b
- sale e pepe q.b
Preparazione
- Versiamo l’olio in una ciotola e aggiungiamo il succo di limone che avremo filtrato, gli spicchi di aglio sbucciato e tagliata a pezzetti, una presa di sale, una spolverata di pepe e un pizzico abbondante di origano.
Sbattiamo il tutto con una forchetta o con una frusta fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati e l’emulsione non diventa chiara. A questo punto la salsina è pronta! - Possiamo utilizzarla per marinare carne o pesce arrosto, prima della cottura, durante la cottura o portarla a tavola in una ciotola dalla quale ognuno si servirà.
I consigli di nonna Rita
Il condimento può essere preparato anche aggiungendo agli ingredienti mezzo bicchiere di acqua calda ma non bollente ed emulsionadola alla salsina
Questa ricetta è stata letta da 96594 persone