Lasagne ai broccoli
Questa ricetta è stata letta da 4277 persone

Le lasagne ai broccoli per un primo piatto alternativo alle solite lasagne con ragù. Un piatto che vi stupirà per la sua bontà e semplicità, per tutte quelle volte che volete qualcosa di diverso dal solito. L’utilizzo del pecorino le renderà ancora più gustose e rustiche.
Con le lasagne ai broccoli stupirete i vostri ospiti e sarete certi di non deludere: piaceranno a tutti!
Velocissime da preparare, uno di quei piatti utilissimi quando si hanno tanti ospiti: infatti la si può preparare con largo anticipo per poi scaldarla, anzi vi dirò che io la preparo sempre la sera prima, e poi il giorno successivo, mi basta scaldarla per bene per gustarla in tutta la sua bontà.
Allora andiamo in cucina e prepariamo le lasagne ai broccoli.
Lasagne ai broccoli
Portata: Primi piatti
Difficoltà: Facile
Porzioni: 4
Tempo prepar: 20 minuti
Tempo cottura: 60 minuti
Tempo totale: 1 ora 20 minuti
Ingredienti
- PER LA LASAGNA:
- una confezione di lasagne fresche
- 1 Kg broccoletti
- 500 gr pomodoro pelato
- ½ cipolla
- uva passa e pinoli q.b
- olio extra vergine oliva q.b.
- sale e pepe q.b
- 300 gr di scamorza o altro formaggio oppure mozzarella ben sgocciolata
- pecorino stagionato grattugiato q.b.
- parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- PER LA BESCIAMELLA:
- 60 gr farina 00 MOLINO CHIAVAZZA
- 50 gr burro
- 1 lt di latte intero
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico sale
Preparazione
- Portiamo a bollore dell’acqua con una piccola presa di sale e tuffiamoci dentro le cime dei broccoletti precedentemente nettati e lavati accuratamente.
Facciamoli lessare per almeno 20 minuti, dovranno essere teneri ma non sfatti. - Scoliamo i broccoletti e teniamoli da parte con un poco della loro acqua di cottura.
- In un tegame mettiamo un po’ di olio evo e facciamo soffriggere un trito di cipolla.
Lasciamo imbiondire e versiamo la polpa di pomodoro a pezzi, saliamo e pepiamo (se gradito) e facciamo cuocere per qualche minuto.
Aggiungiamo al pomodoro i broccoletti e giriamo bene.
Versiamo un mestolo di acqua di cottura dei broccoletti e lasciamo insaporire per qualche minuto. Alla fine aggiungiamo l’uva passa e i pinoli. - Prepariamo intanto la besciamella.
In una casseruola facciamo sciogliere il burro ed amalgamiamo bene la farina mescolando.
Aggiungiamo gradualmente il latte che a parte abbiamo fatto scaldare senza arrivare al punto di bollitura e diluiamo il composto mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Continuiamo a mescolare ritmicamente finché non sentiremo che la salsa comincia ad addensarsi.
Non appena inizieranno a formarsi le prime bollicine, contiamo 10 minuti di cottura senza smettere di girare la salsa.
La besciamella non deve essere troppo densa per la nostra lasagna.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo un pizzico di noce moscata e di sale. - Preriscaldiamo il forno a 180 gradi.
Tagliamo a pezzetti la scamorza o il formaggio che abbiamo scelto.
In una pirofila da forno mettiamo sul fondo un paio di cucchiaiate di besciamelle e adagiarvi un primo strato di lasagne, poi parte dei broccoletti, la scamorza, spolverizzare con parmigiano e pecorino e coprire con la besciamelle.
Ripetiamo fino a esaurimento degli ingredienti: solitamente io faccio 3-4 strati.
Sull’ultimo strato mettiamo solo la besciamelle, spolverizziamo con abbondante parmigiano.
Versiamo negli angoli della teglia qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura dei broccoli, poca, non esageriamo. - Inforniamo per circa 30 minuti e comunque fino a cottura delle lasagne.
Passiamo sotto il grill a gratinare per altri 10 minuti, finché la superficie della lasagna non sarà dorata. - Prima di servire lasciare riposare 10 di minuti






Questa ricetta è stata letta da 4277 persone