Focaccia morbidissima
Questa ricetta è stata letta da 950 persone

Focaccia morbidissima da farcire con salumi e formaggi, ma anche da gustare al naturale condita solamente con olio e origano o rosmarino, secondo i gusti personali.
E che dire del profumo che avvolge tutta la casa appena sfornata calda e fragrante.
Preparare una focaccia perfetta e morbida sarà più facile di quanto non sembri.
Possiamo condire la nostra focaccia con pomodorini, olive e pezzetti di formaggio, origano o rosmarino.
Andiamo subito alla ricetta!
Focaccia morbidissima
Portata: Pizze, focacce e lievitati
Difficoltà: Facile
Porzioni: 1 focaccia
Tempo prepar: 3 ore
Tempo cottura: 25 minuti
Tempo totale: 3 ore 25 minuti
Ingredienti
- 200 gr di farina 0
- 200 gr di farina 00
- 125 ml di acqua tiepida
- 125 ml di latte tiepido
- 10 gr lievito di birra fresco o 7 di lievito di birra secco
- 1 cucchiaio zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 50 gr olio extravergine di oliva
- Una decina di olive nere
Preparazione
- In una ciotola capiente uniamo il latte e l’acqua tiepidi, sbricioliamo il lievito di birra o versiamo la bustina di lievito secco, aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo bene con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene e sciogliere il lievito. Aspettiamo almeno 10 minuti che il lievito si attivi, sarà pronto quando vediamo che ha formato la schiuma e si sarà leggermente addensato.
- Mettiamo la farina nella ciotola dell’impastatrice o sulla spianatoia,versiamo al centro l’acqua e il latte dove abbiamo sciolto il lievito. Cominciamo ad impastare. Quando la farina avrà quasi assorbito il liquido, aggiungiamo l’olio e quando sarà ben amalgamato, mettiamo anche il sale e continuiamo a d impastare fino a quando avremo ottenuto un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Quando l’impasto diventa più sodo portiamolo sul piano di lavoro, se abbiamo impastato con l’impastatrice, leggermente infarinato e continuiamo ad impastare con le mani.
Lavoriamo energicamente per diversi minuti, più impastiamo più sarà morbida l nostra focaccia.
Formiamo una palla e mettiamola in una ciotola pulita unta con olio di oliva. Facciamo lievita almeno due ore e comunque fino al raddoppio. - Quando l’impasto sarà lievitato, ungiamo una teglia con abbondante olio, va bene pure la placca del forno, e versiamo l’impasto lievitato. Stendiamo l’impasto con le dita unte di olio dal centro verso i bordi. Copriamo la teglia con pellicola o con un altra teglia. Mettiamo la focaccia dentro il forno con la luce accesa per lievitare almeno un ora.
- Passato il tempo di riposo, con le dita unte di olio pratichiamo le tipiche fossette sulla superficie della focaccia schiacciando delicatamente. Spennelliamo la superficie con dell’olio evo e spolveriamo con del sale fino, origano o rosmarino. Mettiamo le olive nere con l’osso o denocciolate, sulla superficie schiacciandole leggermente nella pasta.
- Cuociamo in forno statico già caldo a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando le focaccia non sarà dorata e comunque fino a cottura.
- Sforniamo le focaccia e immediatamente spennelliamo la superficie delle focaccia con dell’olio mescolato con acqua: questo la renderà ancora più soffice ed eliminerà la crosticina che si forma in cottura.
- Lasciamo riposare qualche minuto prima di servirla con salumi e formaggi







Questa ricetta è stata letta da 950 persone