Polpette al sugo con patate
Questa ricetta è stata letta da 2749 persone
Le polpette al sugo con le patate sono un secondo o un piatto unico davvero confortante. Specie nella stagione invernale, quando fa freddo, saranno graditissime da grandi e piccini.
Le polpette al sugo sono un piatto della cucina povera, devono essere morbide ma al contempo consistenti in modo da non disfarsi nel sugo.
Con le polpette al sugo la scarpetta è d’obbligo, quindi sotto con le fette di pane

- 500 gr di carne macinata di bovino o maiale
- 4 fette di pancarrè o pane raffermo
- 100 ml di latte
- 2 cucchiai di pecorino o parmigiano se preferite
- 2 uova
- 1 lt di passata di pomodoro
- 1 spicchio di aglio
- 500 gr di patate
- prezzemolo e basilico q.b
- sale e pepe q.b
- olio extra vergine di oliva q.b
Mettiamo ad ammorbidire le fette di pancarrè in una ciotola con il latte, se lo preferite usate il pane raffermo. Strizziamo bene il pane e uniamolo alla carne macinata, le uova, il pecorino, sale, pepe e prezzemolo tritato. Lavoriamo l'impasto e, quando tutti gli ingredienti si sono ben amalgamati tra di loro, formiamo le polpette e disponiamole su un piatto. Poniamo le polpette a riposare in frigo per 30 minuti.
Mentre le polpette riposano in frigo, peliamo le patate, tagliamole a tocchetti e mettiamole in una pentola con acqua leggermente salata e lasciamo cuocere fino a quando diventeranno tenere ma non sfatte, finiranno di cuocere nel sugo.
In una padella mettiamo un filo di olio evo e lasciamo rosolare da tutte le parti le nostre polpette.
In un altro tegame mettiamo lo spicchio di aglio e un filo di olio evo e lasciamolo rosolare leggermente, uniamo la salsa di pomodoro, aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere una decina di minuti. Uniamo al sugo le polpette e le patate che abbiamo sbollentato in precedenza e scolato della loro acqua di cottura. Lasciamo cuocere fino a cottura delle polpette.
Servire calde.
Questa ricetta è stata letta da 2749 persone