Crostata alla ricotta
Questa ricetta è stata letta da 1170 persone
Crostata alla ricotta con gocce di cioccolato e uvetta: una ricetta semplice ma veramente deliziosa per il palato.
La crostata di frolla con un ripieno ottenuto con la ricotta e arricchito da gocce di cioccolato e uvetta.
La crostata alla ricotta è ottima a colazione, per la merenda o per festeggiare un occasione importante, insomma troverete sempre un occasione per gustarla ed offrirla a chi volete bene.
Con la pasta frolla si possono realizzare anche dei buonissimi biscotti

- PER LA PASTA FROLLA
- 300 gr farina 00 MOLINO CHIAVAZZA
- 150 gr burro, morbido
- 150 gr zucchero semolato
- ½ bustina lievito per dolci MOLINO CHIAVAZZA
- 2 uova, intere
- PER LA CREMA
- 300 gr ricotta
- 2 cucchiai gocce cioccolato fondente
- 3 cucchiai farina 00 MOLINO CHIAVAZZA
- 3 uova
- 4 cucchiai zucchero semolato
- ½ cucchiaino cannella
- PREPARAZIONE FROLLA:
Setacciamo la farina con il lievito
Disponiamo la farina a fontana sul piano da lavoro. Al centro uniamo il burro lasciato ammorbidire e lo zucchero.Lavoriamo con le mani fino a quando il burro si incorpora tutto alla farina. Solo a questo punto aggiungiamo le uova intere e continuiamo a lavorare fino a quando non avremo ottenuto un impasto liscio e sodo. Se necessario aggiungiamo altra farina per facilitare la lavorazione.
- PREPARAZIONE CREMA:
Separiamo i tuorli dagli albumi e teniamoli da parte.
Lavoriamo con una forchetta la ricotta, che in precedenza avremo lasciato colare del suo liquido, per renderla più omogenea.
In una ciotola sbattiamo i tuorli con lo zucchero fino a quando saranno gonfi e spumosi, uniamo la farina setacciata, la ricotta, le gocce di cioccolato, l'uvetta ben strizzata che abbiamo fatto ammollare o nel liquore o in succo di arancia, la cannella e mescoliamo bene il tutto.
Montiamo gli albumi a neve, aggiungete un pizzico di sale per facilitare l'operazione. e incorporiamoli poco per volta all’impasto: non devono smontarsi.
Stendiamo la pasta sfoglia con il mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato.
Poniamo la frolla in una teglia da 28 cm foderata da carta forno.
Versiamo, all'interno della pasta frolla, il composto di ricotta e uova e cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Controllare sempre la cottura con la prova stecchino.
Possiamo decorare la nostra crostata con cioccolata fusa. Servire fredda o tiepida a fette.
Questa ricetta è stata letta da 1170 persone